Il sito Verso l'INVALSI e i suoi contenuti sono su laZ Prove

Il sito è pensato per prepararsi alla prova INVALSI: dove trovi risorse divise per materia (Italiano, Matematica, Inglese) e per classe (terza media, seconda superiore, quinta superiore). 

Gli studenti e le studentesse della tua classe troveranno:

  • esercitazioni con feedback, possono essere svolte in autonomia in due modi

    • prova: lo studente o la studentessa si allenano senza bisogno registrarsi o di accedere a myZanichelli, vedono immediatamente le correzioni della loro prova e il risultato non è visibile all’insegnante;

    • test: ogni test è composto dagli stessi esercizi della prova, ma lo studente o la studentessa devono accedere con le credenziali myZanichelli e l’insegnante può vedere il risultato.

  • simulazioni, create con la stessa logica e interfaccia dell’INVALSI, per simulare al meglio quello che si vedrà il giorno della prova.


Attenzione: i risultati delle prove e delle simulazioni svolte in autonomia da studenti e studentesse nell’area “Verso l’INVALSI” di laZ Prove non vengono registrati. 

Se vuoi vedere i risultati della tua classe puoi: 

  • chiedere alla tua classe di svolgere uno dei test presenti nell’area “Verso l’INVALSI” su laZ Prove;

  • assegnare una prova INVALSI da laZ Esercizi condividendo il link, usando la Classe Virtuale Zanichelli o con l’estensione Zanichelli per Google Classroom.


Leggi anche